Progettazione di impianti geotermici

Per dimensionare correttamente un grande impianto di climatizzazione e riscaldamento geotermico è necessario analizzare le interazioni tra i vari geoscambiatori, per garantire il funzionamento del sistema nel tempo.
Il servizio di progettazione di grandi impianti geotermici soddisfa tutti i casi in cui gli approcci e le metodologie standard non possono essere applicati. E’ basato sulla progettazione integrata dell’impianto termico e di quello geotermico, sull’assistenza in fase di realizzazione e sul supporto nella gestione dell’impianto.
SERENGEO è in grado di progettare complessi sistemi geotermici per il riscaldamento e la climatizzazione, grazie a:
- l’utilizzo esperto della geostatistica per la mappatura termica del sottosuolo;
- l’adozione di tecniche di progettazione avanzate;
- l’uso della modellazione numerica.
Destinatari del servizio
Il servizio è rivolto alle pubbliche amministrazione, imprese e i soggetti interessati al settore geotermico, come i produttori di pompe di calore, le imprese di costruzione, i perforatori e i progettisti termotecnici.
Lavori svolti e collaborazioni
- 2016. Studio di fattibilità per soluzioni geotermiche per un birrificio artigianale
- 2015. Studio preliminare di un sistema geotermico open loop per la riqualificazione di un mercato ortofrutticolo
- 2013. Studio di fattibilità per un’applicazione a pompa geotermica per una casa+ serra
- 2012. Studio di fattibilità per Nuovo Pignone (General Electric) per la produzione termica associata all’uso di una pompa di calore a CO2
- 2012 – 2014. Partecipazione al Progetto Europeo Legend
- 2010 – 2012. Partecipazione al Progetto Europeo Geopower (http://www.geopower-i4c.eu/)
- 2009 – 2011. Partecipazione al IEA-ECES Annex 21 sul Thermal Response Test
- 2009 – 2012. Partecipazione al Geothermal Panel
Pubblicazioni
- Focaccia, Tinti, Barbaresi (2018) “Simulation of Observed Temperature Field below a Building” Environmental Geotechnics, p. 1-39, doi: 10.1680/jenge.17.00105
- Cazorla-Marín, Montagud, Corberán, Tinti, Focaccia (2018) “Upgrade of the B2G dynamic geothermal heat exchanger model: Optimal location of the ground nodes” IGSHPA Conference and Expo, vol. 48
- Focaccia, Tinti, Monti, Amidei, Bruno (2016) “Shallow geothermal energy for industrial applications: A case study” Sustainable Energy Technologies and Assessments, p. 93-105, doi: 10.1016/j.seta.2016.05.003
- Al-Khoury, Focaccia (2016) “A spectral model for transient heat flow in a double U-tube geothermal heat pump system”, Renewable Energy, vol. 85, p.195-205, doi:10.1016/j.renene.2015.06.031
- Bruno, Tinti, Focaccia (2015) “Estimating Thermal Response Test Coefficients: Choosing Coordinate Space of The Random Function”, Mathematical Geoscience, p. 1-21, DOI 10.1007/s11004-015-9612-z
► Altre pubblicazioni
- Tinti, Focaccia, Bruno (2015) “Thermal response test for shallow geothermal applications: a probabilistic analysis approach”, Geothermal Energy, vol.3, issue 6, doi:10.1186/s40517-015-0025-5
- Focaccia (2013) “Thermal response test numerical modeling by using a dynamic simulator”, Geothermal Energy, vol. 1, p. 3-14, ISSN: 2195-9706
- Focaccia, Tinti (2013) “An innovative Borehole Heat Exchanger configuration with improved heat transfer”, Geothermics, vol. 48, p. 93-100, ISSN: 0375-6505
- Focaccia, Bruno, Tinti (2013) “A software tool for Geostatistical Analysis of Thermal Response Test data: GA-TRT”, Computer and Geoscience, vol. 59, p. 163-170, ISSN: 0098-3004
- Giambastiani, Tinti, Mendrinos, Mastrocicco (2014) “Energy performance strategies for the large scale introduction of geothermal energy in residential and industrial buildings: The GEO.POWER project”, Energy Policy, Volume 65, February 2014, Pages 315-322 M.